VERSO LA DEFINIZIONE DI "CANTIEE ARTISTICO", COME "REALLTà LAVORATIVA" POPOLARMENTE RICONOSCIUTA Lo Studio -C- non intraprende attività a scopo di lucro ma assume un ruolo propositivo nel mondo delle arti per suggerire vari episodi estetici. Lo Studio si limita ad esporre le proprie opere dimostrative, dalle quali artigiani ed imprenditori possono attingere utili ricette estetiche da offrire nel contesto pubblico relativo al proprio lavoro. Con ciò si cerca di imprimere piccole spinte alla coltura artistica più popolarmente diffusa. PARTECIPARE ALL'ATTIVITà DELLO STIDIO-C- CONSISTE NEL PARLARE DI POSSIBILI REALIZZAZIONI SU PROGETTO DA DEFINIRE DISCUTERE DI COME REALIZZARE UNA SINGOLA OPERA O UNA ESPOSIZIONE PROPOSITIVA, A PARTIRE DA UN SINGOLO PROGETTO DEFINITO IN STUDIO. Degli eventuali utili ricavati da ciascun episodio, lo Studio -C- non avrà a pretendere, dato che essi spettano agli artigiani che fisicamente opereranno, e gestiranno nel proprio specifico...
i ntendo scusarmi pubblicamente con lo staff di "agorà design" per aver mostrato di pretendere attenzione inviando un progetto provocatorio e incoerente con la precipua cultura contestuale: debbo la cosa ad un moto d'animo scaldato da correnti estive. Irresistibilità. Intendo anche notare la serietà artistica con cui viene coltivata l'iniziativa di design. ..a chi conosca questo contest interessante bandito da "agorà design", dedico il post, perchè penso che parlare di design in modo disinteressato, porti l'argomento a vibrare più forte nelle realtà. --io ho immaginato che una grossa lettiera di brecciame del tutto simile a quella per animali domestici potesse accogliere i sollazzi umani non biologici ma psichici. Rilassante e tonificante...ma il design??- preparo un articolo per fare mia chiarezza su quanto pensai. (...confini del design?...) Lieto se qualcuno fosse curioso di leggerlo quando lo pubblicherò.