Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2024

N.:---

 il caso di ""piuttosto-che"" >>usata con funzione di ""oppure"" anzichè con la più propria funzione di ""anzi-che" il caso di ""ovvero"" >>usato con funzione di ""oppure"" anzichè con la più propria funzione di ""cioè""

i mestieri

 Artigiani, operai, e affini categorie. Chi lavora è affrancato dalla tecnologia relativa a quel che fa. Il lavoratore si avvale di indispensabili disposizioni tecnologiche che supportano la tecnica da esso usata per compiere il lavoro. La tecnica stessa, diventa funzione del supporto -invertendo il rapporto cronologico che poniamo come originario (nonostante l'evidente sincronia). Il fatto è che la diffusione di una data filiera, diventa subordinata alla  convenienza offerta dall'apparato tecnologico, e da quello più immediatamente attuabile

Gazebergole Bioclitende

 Anche Sprech riassume così (e sembra specchiare la comune accezione dei termini) --Gazebo, caratterizzato da elementi identificativi  --Pergole, caratterizzato da elementi indicativi --Pergotenda, la pergola che ha il diaframma orizzontale apribile come una persiana ecco, però, come i termini e i significati sfuggono dalla controllabilità! 

Post-in-Archiportale

  Commenti CRESCENZO DI MAIO 07/giu/24 Quei fantocci umanoidi non sono gradevoli sculture! CRESCENZO DI MAIO 07/giu/24 Si sarebbe ottenuto lo stesso effetto con delle sculture vere. CRESCENZO DI MAIO 07/giu/24 Mi scuso per la immediata ovvietà dei miei commenti. Sembra che io stia starnazzando come un'oca allertata, ma mi permetto comunque CRESCENZO DI MAIO 07/giu/24 Ho capito benissimo che l'Opera consiste in una cosa ben diversa dal proporre l'oggetto scultoreo, ma questo scopo lo si sarebbe raggiunto con stile migliore, se lo si fosse fatto con vere sculture. leggi questo articolo