N.: il modello coercitivo (indicato nella forma <<...il "metodo" coercitivo...>> si applicano all'atto di "Governamento" degli eventi, ovvero "gestione", di questa o quell'altra serie di avvenimenti. (...)
Il suddetto "modello" viene spesso assunto a fattore determinante... anche dove meno lo si possa giustificare: anche dove inaccettabile, esso viene ivi subìto come imposizione, assecondando i dettami suggeriti con tale "metodo" come se ciò fosse l'unica possibilità di suggerirli (imporre anziché esporre)
Commenti
Posta un commento
Commenti