Da Wikiversità, l'apprendimento libero................guarda guarda che limpidezza!!!!!!!!!..........è verissimo quel che quì leggo, ma -hainoi- sembra descritta la conformazione delle urbanizzazioni attuali (ancora nel 2023, come nel 2000, come nel 1990...e così via "fino al ponte!!!").......e invece si riferisce alle urbanizzazioni pre-ponte!!!
Prima della legge ponte nei terreni venivano fatte costruzioni private non regolate da norme a tutela dell'interesse pubblico e venivano poi annessi dei servizi pubblici in zone periferiche di difficile raggiungimento e soprattutto nei pochi spazi che rimanevano disponibili, portando ad una crescita molto disordinata della città che non aveva una pianificazione di insieme ma che appariva piuttosto come aggregazione di elementi indipendenti e scapito dell'interesse della comunità.................quindi...ha funzionato solo parzialmente o stiamo ancora attraversando il ponte?!?....... ..........e oggi non si parla più di Urbanistica come cosa di attualità ma -piuttosto- come un residuato post-bellico burocratizzato e inattivo........ma che fine ha fatto l'urbanistica?
...........certo, certo........fa notizia la "discarica abusiva", il "riscaldamento globale"...........
...........ah!........c'è la rigeneraione urbana, il PNRR, la ifesa del territorio............
-((((((((((...O,... a proposito...,, ma quand'è che cominciò la "crisi ambientale?.)))))))))
-(((((((((....MMMMMMMM...mmm...non saprei,, ma ricordo che prima di sentirmi lo stomaco sottosopra, mangiai solo un sacco di bruscolotti fritti nell'olio del meccanico,,,,quini non so proprio da cosa possa essere dipeso questo malessere...)))))))))))
........EEEEhh, ho capito!:::...si stanno tappando i buchi diquesta barca che beccheggia sotto la tempesta......capisco!!...falla!
............beh, si troverà presto il modo di abitare meglio questa planetaria casa umana, già distrattamente edificata ma affetta da ignominosi errori di progettazione.
Commenti
Posta un commento
Commenti