Scultura, ovvero: Scolpitura. Da ''colpo", "colpire"
Scolpire significa letteralmente "riempire di colpi" -o meglio "assestare colpi" .
Pertanto Scultura è "assestamento di colpi". Poi ovvio che "Scultura" è anche il risultato di tali colpi: lo scolpimento impartito alla materia, la conduce a "trasformazione": materia "trans-formata".
Il nome sembra essere appropriato solo quando attribuito alla Scultura "a togliere", eppure è felicissimo nome anche se il colpo assestato nella materia è una spinta delle mani nude, una interferenza meccanica qualunque che vada ad influire sulla quiete del materiale assunto.
Pertanto, quella "a mettere" è Scultura come l'altra. Dal maglio alla scopa. Dal cazzotto alla carezza.
Commenti
Posta un commento
Commenti