Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

problemart

TRA I PROBLEMI DELL'ARTE  ...c'è quello del metterla tra le cose in dovere di esistere, come raccomandazione sociale e come un fatto perbene. (v.: L.117 etc). ...c'è quello dell'apprezzamento incondizionato, senza alcun vaglio tra le categorie e tra le funzioni storiche (il patrimonio e la promozione) Questo è il risultato che cola in popolo, dal gocciolamento potabile del carico culturale ipertrofico.

commentario

  SYMPOSIUM del product designer damiano lorenzani . “In epoca classica il termine “Simposio” definiva la seconda parte del banchetto nella quale i commensali bevevano, cantavano, recitavano poesie, assistevano a intrattenimenti vari e conversavano. Il kline era l’oggetto d’arredo fondamentale in questi momenti di leggerezza e convivialità. Il progetto “Syposium” rievoca precisamente questa atmosfera e si ispira a quest’oggetto. L’acciaio della parte inferiore a foggia di ponte-tempio è il materiale della modernità e della durevolezza nel tempo mentre il legno, la stoffa ed il sughero della parte superiore sono materiali che evocano una memoria sensoriale, che ci fa sognare e conduce la nostra mente al mare, il Mediterraneo". 📖 SFOGLIA IL CATALOGO QUI >> https://lnkd.in/dYwKP2YQ --premetto che questo oggetto possiede un fascino accattivante che lo rende desiderabile -e pertanto ne auspico la produzione (non so se è già in questa fase). Lo premetto per permettermi di dom...

#c articolo web: -analisi critica

 Analisi critica di un articolo web che coinvolge temi affini a quelli affrontati dallo studio-c. Nel contesto dell’edilizia e dell’urbanistica, l’arte pubblica svolge un ruolo fondamentale nella trasformazione degli spazi urbani in luoghi vivaci, stimolanti e significativi. L’integrazione di opere d’arte nelle costruzioni e negli spazi aperti ha il potere di ispirare, coinvolgere e connettere le persone con l’ambiente circostante. In questo articolo, esploreremo in dettaglio il ruolo dell’arte nell’edilizia, analizzando i benefici che essa porta alla comunità e come contribuisce a creare città più accoglienti, creative e culturalmente ricche. L'articolo inizia cosi, e la sola prima frase contiene l'asserto oggettivo condivisibile.  Nel contesto dell’edilizia e dell’urbanistica, l’arte pubblica svolge un ruolo fondamentale nella trasformazione degli spazi urbani Segue subito dopo il portamento propagandistico nei confronti dell'associare "servizi artistici" a ...