il progetto παν (PAN) dell'architetto Annalisa Macina.
“παν (pan) è il primo elemento di molte parole composte, derivate dal greco che significa in genere «tutto, interamente».
Tavolino, seduta o comodino, παν è un oggetto versatile e multifunzionale pensato per stare all’esterno ma che può essere utilizzato anche all’interno attorno a un tavolo, accanto a un divano o un letto.
L’unione di più tavolini παν rende possibile creare una panca o un’isola. παν è un oggetto d’arredo enigmatico e scultoreo ad alto tasso di empatia, da preservare e tramandare".
📖 SFOGLIA IL CATALOGO QUI >> https://lnkd.in/dYwKP2YQ
Anche stavolta dico che qualcosa di semplicemente vedibile travalica addirittura il nome (seppur ragionevole) dato all'opera..
-<<...e se un "tasso di empatia" fosse un carattere parametrico misurabile...? magari un indice da attribuire alle produzioni seriali...da norma...?>>
-<< ..m!..hè!>>
-<<..come, ...pensi che sia già così?...allora questa è "gestalteria-diffusa-latente"!!>>
-<<m!..."standard" non andrebbe?>>
-<<...si, ma allora sarebbe uno "standard inconsapevole"!..e ne esistono!!..molti e dovunque. e non solo nel c.d. design !>>
Si, ""..di notte li sento.."", come direbbe L.Bunuel
Commenti
Posta un commento
Commenti